luoghi contro-significativi di Bergamo

play this post

TASSOragione

 

Sotto il Palazzo della Ragione, l’icona della Follia, Torquato Tasso.

Su di lui, il letterato bipolare, che con la liberata-conquistata porta all’esaurimento il concept furioso-innamorato, sappiamo tutto.

Il Palazzo della Ragione si chiamava Palazzo Vecchio – ed effettivamente è il più vecchio palazzo del comune d’Italia (1183) – e Piazza Vecchia si chiamava Piazza Nuova, mentre Piazza Vecchia era l’attuale Mercato-Scarpe. In seguito, quando Piazza Nuova ha preso il nome di Piazza Vecchia, la denominazione Piazza Nuova è passata a indicare l’attuale Piazza Mascheroni. Questo per stare nell’ambito della Ragione.

I pazzi sono loro, ci dice chiaramente il nostro Torquato.

Bergamo chiama Bergoglio

play this post

01 Bergamo Alta tar le mura venete

All’epoca in cui si è “rinchiusa” nelle mura, nel 1550, Bergamo Alta aveva 40.000 abitanti. Nel 1950 ne aveva 8000. Oggi ne ha 2000. Come città, è praticamente morta. Come città d’arte, non sta benissimo.

Le città d’arte che pensano di poter vivere facilmente di turismo, molto facilmente poi ne muoiono, vuoi per eccesso, o per carenza:

la bulimia turistica è conclamata quando in un dato luogo esistono solo attività turistiche e di fatto l’unica cosa autentica da vedere è la massa stessa dei turisti;

ne sono colpiti i grandi centri storici come Roma o Venezia, ma anche cittadine d’arte come San Gimignano, Gubbio, Orvieto, Volterra,

l’anoressia turistica, all’opposto, uccide tutti quei centri pur ricchissimi di arte, storia, architettura, e autenticità, ma poverissimi di notorietà, spirito e strutture d’accoglienza.

Bergamo Alta è sia bulimica che anoressica, a zone,

soffre di bulimia la nervatura urbana centrale, l’asse “corsarola” via colleoni/via gombito che collega la cittadella a piazza vecchia e al mercato delle scarpe, ingozzata di turisti, negozi, bar, boutique;

soffrono invece di anoressia, spopolate, totalmente prive di negozi, bar, persone, le direttrici laterali: sia la “dorsale” via boccola, vagine, tassis, solata, rocca, che la “ventrale” via arena, donizetti, s.giacomo; con le piazze angelini, lavatoio, rosate ridotte a parcheggi, cioè dormitori per mezzi meccanici;

ma anche il settore occidentale, che è zona preti (seminario, curia) e il quartiere orientale, presidiato dalle suore (conventi in zona rocca, fara, arena e donizetti) è città morta, chiusa, piena di case vuote, di spazi chiusi, di edifici e stanze disabitate.

Questo a causa di proprietari seconde case assenteisti, come a venezia, ma in gran parte per la presenza del grande immobiliarista, la curia:

parliamo tanto di città alta come di una questione civica, ci si scontra tra destra e sinistra, tra residenti e non residenti, tra commercianti e intellettuali, e così facendo facciamo finta tutti insieme di non vedere, di non sapere, che il senso, la crisi di città alta è una questione cattolica, di civiltà cattolica, di proprietà cattolica,

evidentemente ogni apertura e rinnovamento di Bergamo Alta deve coinvolgere riguardare sovvertire in primo luogo queste aree, questi soggetti (preti, suore, curia) queste strutture (seminari, conventi) che per numero, estensione, qualità e potenzialità ricettiva valgono nell’insieme 10 volte le strutture d’accoglienza laiche (alberghi, pensioni e b&b).

Occorre un grande terremoto dello spirito per riportare alla vita le risorse della città morta, del cattolicesimo possidente, bigotto, tetro,

c’è un solo soggetto, un solo uomo che oggi con un solo gesto può fare il miracolo di liberare la città dalla cappa cattolica e aprirla ai nuovi fermenti, ed è il papa,

questo gesto esemplare chiaramente sarà quello di aprire per sempre, abbattere, il cancello del Seminario in via Arena,

e riaprire la pubblica via e restituire alla comunità tutta l’enorme area della città proibita, e le sue connessioni su colle aperto, cittadella, mascheroni e salvecchio.

La zona più elevata della città tornerà ad essere il quartiere pubblico per eccellenza, come era in origine, quando via arena portava all’arena romana, distrutta nell’800 proprio dalla curia per costruirci sopra il seminario,

e questo mastodontico seminario, oggi vuoto e sterile, se aperto e convertito in ostello internazionale, potrà accogliere studenti, artisti, musicisti, viaggiatori, ed essere l’avamposto della riqualificazione della città come vera città d’arte e cultura,

in questo modo, aprendosi, condividendo e ospitando, la chiesa, la curia potrà dire di svolgere il suo vero ruolo, ecumenico, d’accoglienza,

e la parola “cattolico” riprenderà il suo significato autentico, originario, di “universale, aperto a tutti, accogliente”.

A quel punto non sarebbe più così vergognosa l’etichetta di città cattolica.

Se il clero apre le sue case, esce dal suo isolamento, tutta la città si apre ed esce dal suo isolamento. Una rivoluzione, uno scenario impensabile per la curia bergamasca.

Ma non per quella romana.

se la Maresana fosse un vulcano

play this post

BgcittàMorta

Solo se messa di fronte alla sua tragica realtà di città morta, sepolta,  Bergamo si darebbe una svegliata e inizierebbe a pensare, progettare e realizzare sul serio il proprio futuro.

Le idee, le possibilità per essere una città sensata, sostenibile e felice, ci sono: quello che manca è il coraggio,  la mentalità, lo spirito e la spinta, l’innesco.

Ma se la Maresana fosse un vulcano, ecco come potrebbe rinascere Bergamo dalle sue ceneri:

1) Bergamo Terrazza dell’Umanità, le mura luogo magico, sospeso, via l’asfalto dal Viale delle Mura, vero luogo d’attrazione, via le auto, via i megabus, corsia o binario per mezzi pubblici non invasivi, più punti di risalita easy (ascensori, scale mobili, scalette), sui bastioni liberati dall’asfalto locali, botteghe, spazi culturali, conviviali, ospitali. Sotto le mura, intorno alle mura: Parco delle Mura Venete e della Rocca: percorso ad anello, valore storico e paesaggistico, pedonale e ciclabile, e contestuale ricostituzione dell’area verde ex bosco faunistico/park-frana, da 5 anni cantiere abbandonato

2) Bergamo Città Aperta, accessibile, accogliente: la piazza della stazione è brutta perchè insensata, rappresenta la chiusura della città, occorre bypassarla sopra o sotto, prolungare, connettere il viale-cardine con aeroporto, autostrada, asse interurbano, e dotare questa nervatura delle infrastrutture logiche necessarie, parcheggi, piste ciclabili (da connettere) aree d’interscambio, percorsi pedonali e negli ex Magazzini Generali la cosa più logica: grande ostello/albergo popolare, per viaggiatori, studenti, famiglie, lavoratori.

3) Bergamo Città Giardino, creazione del “passante verde” pedonale per connettere Accademia Carrara e Sentierone via Parco Suardi e Parco Montelungo (da destinare a verde urbano); apertura delle rogge, dei cortili, piantumazione delle aree dismesse, frutteti e orti pubblici, destinazione del Lazzaretto a mensa popolare – fabbrica delle idee (progetto Mensa te!) trasformazione conventi ed ex caserme e ospedali (Astino, Montelungo, Riuniti)  in cascine urbane, creazione posti lavoro e posti di vita, produzioni alimentari e culturali.

(photo “si sale da bergamo bassa” by A.Corti)