l’architetto extraterrestre

play this post

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Ho conosciuto l’architetto extraterrestre Attilio Pizzigoni alla fine di una bottiglia di whisky una notte d’inverno anni fa in un bar del viale con Gigi Lubrina. Si parlava di fare un libro su Guglielmo il Taciturno (un libro che farà rumore…)

Extraterrestre perché è stato l’unico membro della commissione di collaudo del nuovo ospedale capace a suo tempo di dire no, e bocciare.

Lo incontro per caso sul Sentierone, e sapendo che si è candidato al comune di Bergamo, gli chiedo di spararmi sui due piedi un decalogo delle cose da fare per la prossima giunta. E lui spara:

1) La prima cosa è aprire uno sportello per ascoltare i cittadini con l’impegno del sindaco di dare una risposta a tutti (l’aveva fatto in passato anche il sindacoZaccarelli)

2) Quindi “operazione trasparenza”: nominare una commissione di verifica su: a) la gestione degli immobili pubblici b) l’assegnazione degli alloggi alle famiglie bisognose c) il funzionamento delle società partecipate e delle fondazioni

3) tutti gli incarichi, lavori e manutenzioni e altro, affidati in base a concorsi pubblici veri, aperti, pubblicizzati, e in grado di favorire la partecipazione dei cittadini.

4) per questo aprire tavoli di partecipazione nei quartieri e in ogni settore per condividere con la cittadinanza ogni tipo di scelta che deve essere posta sul tavolo prima e non dopo aver assunto una decisione.

5) attivare il processo per “rifiuti zero”, gestione ecologica nettezza urbana.

6) fare tre parchi: uno alla Montelungo, uno a bergamo Sud , e il terzo quello delle Mura Venete, con anello pedonale completo alla base delle mura.

6) promuovere una gestione aperta e intelligente degli spazi per giovani (Polaresco, Edonè, via Pilo, etc) non solo per il tempo libero ma anche di avviamento al lavoro

7)  migliorare da ogni punto di vista ( accessibilità. mense, orari, e ampliamenti) le scuole comunali e soprattutto gli asili nido e le scuole materne.

8) viabilità urbana e suburbana, progetti sostanziali,  dai collegamenti sul sedime ferroviario (seriate-ponte san pietro con fermata al nuovo ospedale) al trasporto Orio-Stazione in tempo  con EXPO alla manutenzione e miglioramento delle piste ciclabili e alla loro interconnessione e inoltre aumentare le navette di trasporto gratuito tra i parcheggi periferici e il centro cittadino e/o l’università e città alta (aumentare le licenze di Taxi, e/o promuovere car sharing)

9) potenziare le istituzioni culturali cittadine mantenendole in stretto rapporto di servizio con la Città ( Biblioteca Maj, Accademia Carrara e Scuola D’arte, Conservatorio Donizetti, etc)

10)  mettere in rete  tutte le delibere comunali in modo accessibile e trasparente, e al contempo attivare un WI-FI libero e gratuito nei borghi,  nelle piazze dei quartieri periferici, nel centro piacentiniano e in piazza vecchia, ma soprattutto nei centri periferici di Redona,  Colognola, Campagnola, Longuelo e Loreto- Piazza Varsavia, Santa Lucia, Ospedali Riuniti e  Hospital Street del Saint John Twenty Three)

e poi ci sarebbero anche altre cose, forse sono troppe cose? o forse è il minimo che non è mai stato fatto?

Ok, architetto, gli rispondo, tutto condivisibile, ma dimmi una cosa, cosa ci fai nei 5 stelle, tu non eri uno di sinistra?

Scusa, ribatte, ti sembra di sinistra Gori?

Hai ragione Attilio, in realtà se ci pensi bene Gori è più un tipo da 5 stelle che un compagno.  Vedrai che al ballottaggio contro la destra vi appoggerà.

(photo ET: l’arch. Attilio Pizzigoni) 

tu sei giovane non sai come la vita sia bella

play this post

boz0003_1

ho riferito al signor Dante A., 93 anni, del grande riscontro suscitato dal suo j’accuse alla capitale della cultura lanciato da queste colonne con  il post-intervista “Bergamo commedia dell’assurdo”,

per provocarlo, ho aggiunto: «milioni di budget, centinaia di totem, schiere di project manager e assessori, mesi di lavoro, viaggi, riunioni, comunicati stampa: tutto mandato in fumo da un pensionato che su un blog dice le cose come stanno!»

nell’occasione, il signor Dante ha emesso un grugnito;

poco dopo, la maschera incartapecorita del suo viso si è distesa quasi magicamente nei tratti di un sorriso, ed è stato quando gli ho letto un commento pubblicato da un lettore: “dietro la Capitale della Cultura imperversa la Cultura del Capitale, ma di notte, dalle mura di S.Giacomo, come ne “L’orologio”, si sente il ruggito dei Leoni”

«questo è un mio ex alunno!» ha affermato il signor Dante.

Il commento in questione  (il cui autore è risultato poi essere un noto architetto e accademico) ha ricordato  al signor Dante una sua lezione (di mezzo secolo fa) sul romanzo “L’orologio” di Carlo Levi,

libro che il signor Dante mi ha subito chiesto di prendere indicando col dito-artiglio un settore in alto a sinistra della sua gigantesca biblioteca (il signor Dante possiede più di 5000 libri, ognuno dei quali contiene una serie di foglietti-segnalibro-citazioni).

salito sulla scala pericolante, esattamente dove mi ha detto la mia guida,  tra “Cristo si è fermato ad Eboli” e il “Programma rivoluzionario di giustizia e libertà” (Levi, Lussu, Nitti, Rosselli, Salvemini) ho trovato “L’orologio” di Carlo Levi.

«Leggi l’incipit» mi ha chiesto il signor Dante.

La notte, a Roma, par di sentire ruggire leoni.

Un mormorio indistinto è il respiro della città, fra le sue cupole nere e i colli lontani, nell’ombra qua e là scintillante.

E poi quel suono, insieme vago e selvatico, crudele ma non privo di una strana dolcezza, il ruggito dei leoni, nel deserto notturno delle case.

«Attento!» mi ha intimato il mio duce: dalle pagine del libro aveva preso il volo un foglietto color vinaccia che infine sono riuscito ad afferrare, non senza pericolo, ritrovandomi tra le dita una una vecchia etichetta di “Amaro Strega”:

sul retro, a penna, la scritta “Roma, Ninfeo Villa Giulia, Luglio 1951”, e gli autografi di Carlo Levi, Corrado Alvaro, Domenico Rea, Alberto Moravia e Mario Soldati.

A quel punto il signor Dante ha emesso un altro grugnito, e con gesto inequivocabile ha voluto tra le mani il libro, ricercando a memoria la pagina dove quel segnalibro stava da più di 60 anni.

Dopo meno di un minuto, trovata la pagina, un secondo sorriso, rapido, ha illuminato i suoi occhi. Prima di rimettere a posto libro e segnalibro, ho naturalmente preteso di leggere la pagina de “L’orologio”  nella quale una sera d’estate romana di 62 anni prima il signor Dante aveva “lasciato il segno”:

Tu non sai, perché sei giovane, come, a mano a mano che ci si avvicina alla morte, la vita sia bella;

come si accresca, si illumini in ogni sua minima cosa, di verità e di ragione;

è come se si salisse su un monte, e l’orizzonte, a ogni passo, si allargasse sotto di noi.

A un certo momento, quando la morte è dietro le spalle, pare di camminare in un mondo fatto, da ogni parte, di infinite verità…

Forse, quando si arriva in cima, l’orizzonte sarà così vasto e lontano che si confonderà in tutto col cielo; e forse questa è la morte.

«o forse» ha chiosato il signor Dante «è l’alzheimer»

Quindi, afferrata con gesto grifagno la ruota della carrozzina, mi ha dato le spalle.

imago: bozzetti “Dante” by Fratelli Mattioli http://www.fratellimattioli.it/